Progetto

Il ruolo dei certificati di formazione e delle competenze per l’assunzione

Il progetto analizza per quali posti di lavoro in Svizzera tedesca vengono preferite persone che hanno terminato la formazione con diversi titoli di formazione all’interno di un campo d’attività professionale (ad es. AFC, MP, FPS - APF, bachelor SUP o bachelor universitario). In questo contesto, risulta particolarmente interessante quali competenze e capacità i datori di lavoro mettono in relazione con diversi titoli di formazione.

Il manager esamina molti curriculum diversi e sceglie la persona perfetta.
Adobe Stock/Mariia Korneeva

Contenuto e obiettivi del progetto di ricerca

Nel mercato di lavoro svizzero i certificati di formazione specifici per una determinata professione giocano un ruolo chiave. Servono come guida alle persone che hanno terminato la formazione per il processo di ricerca di un impiego, inoltre costituiscono il più importante criterio per le aziende nella ricerca di candidate e candidati. All’interno dei campi d’attività professionale esistono però spesso più certificati di formazione di diversi livelli di formazione che vengono presi in considerazione per un’occupazione. Un esempio tipico è la professione di informatica/o che può essere imparata tramite una formazione professionale di base, presso una scuola specializzata superiore, una scuola universitaria professionale o un’università. Il presente progetto tratta la questione per quali posti di lavoro i datori e le datrici di lavoro preferiscono le candidate e i candidati con titoli di formazione a diversi livelli e che influenza hanno le caratteristiche del posto di lavoro, dell’azienda e della persona reclutante stessa. I risultati hanno l’obiettivo di fornire nuove conoscenze sul valore legato al contesto dei titoli di formazione e sulle preferenze dei datori e delle datrici di lavoro.

Contesto scientifico e della società

Un importante campo di tensione della politica della formazione si riferisce alla questione su quale percentuale di giovani deve seguire il percorso professionale rispettivamente di cultura generale (dalla scuola media superiore alle università). Mentre molti genitori ritengono che una formazione universitaria sia legata a migliori opportunità sul mercato del lavoro, la politica della formazione sottolinea l’equivalenza dei due percorsi. La ricerca internazionale mostra che il valore dei titoli di formazione dipende dalla struttura dei sistemi nazionali di formazione e dal loro legame con il mercato del lavoro. Per la Svizzera, la questione relativa al contesto nel quale i singoli percorsi professionali specifici del campo professionale offrono vantaggi e svantaggi resta in gran parte aperta. Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di fornire risposte e di migliorare la comprensione del ruolo dei titoli di formazione per le opportunità di occupazione. Da una prospettiva scientifica si tratta inoltre di ottenere una miglior comprensione dei meccanismi del processo di abbinamento (matching) tra giovani occupate e occupati e datori e datrici di lavoro.

Metodo

Il progetto unisce diversi metodi di analisi ed è composto da tre parti metodologicamente distinte. Nella prima parte vengono condotte delle interviste qualitative semi strutturate con i e le responsabili del reclutamento del personale. Esse costituiscono la base per la seconda parte che è composta da uno “studio di vignette”. Nell’ambito di un’inchiesta online i e le responsabili del del reclutamento del personale hanno la possibilità di scegliere tra diversi brevi CV (vignette) di candidate e candidati fittizi. Vengono intervistati i e le responsabili del reclutamento di aziende che al momento del rilevamento dei dati avevano annunciato dei posti vacanti. Tramite la valutazione di CV fittizi si analizza quale profilo devono avere le candidate e i candidati per i singoli posti. La terza parte dello studio si basa su un’analisi quantitativa di dati secondari che integra le analisi precedenti mediante i dati della piattaforma Job Room della SECO. Le persone alla ricerca di un impiego possono registrarsi ed essere trovate e contattate dai datori e dalle datrici di lavoro su tale piattaforma. I dati consentono quindi un’analisi del comportamento di ricerca e delle preferenze dei datori e delle datrici di lavoro.