Corporate Social Responsability
La responsabilità sociale d’impresa (Corporate Social Responsability, CSR) fa riferimento all’impatto sulla società e sull’ambiente dell’attività imprenditoriale. La Scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP si impegna ad agire assumendo responsabilità ambientale e a tal fine nel 2017 ha creato il Servizio CSR.
Per la pianificazione e la messa in atto di misure a favore della sostenibilità, la SUFFP ha creato due gruppi di lavoro:
- Gruppo di lavoro gestione ambientale
- Gruppo di lavoro gestione genere e diversità
Il Servizio CSR coordina il lavoro dei due gruppi di lavoro. Nell’intento di rendere più visibili le attività del Servizio CSR in materia di ambiente e socialità dei due gruppi di lavoro nonché della SUFFP nel suo insieme, è stato deciso di redigere annualmente un rapporto sulla sostenibilità.
- Gruppo di lavoro gestione ambientale
- Gruppo di lavoro gestione genere e diversità
Il gruppo di lavoro gestione ambientale si occupa delle questioni della SUFFP legate all’ambiente e alla sua protezione. Con la gestione ambientale si intende perseguire l’obiettivo di rendere la SUFFP sostenibile dal punto di vista dell’ambiente. Lo sviluppo sostenibile costituisce un tema di stretta attualità. Nel contesto di questa tematica globale anche la SUFFP intende assumere la propria responsabilità nei confronti della società. In qualità di istituzione di formazione la SUFFP ritiene particolarmente importante dare l’esempio.
Composizione attuale del gruppo di lavoro
La gestione genere e diversità persegue l’obiettivo di garantire la parità tra i sessi, la diversità personale e culturale nonché le pari opportunità presso la SUFFP e di ancorare questi principi nella cultura e nelle strutture istituzionali. Con diversità personale e culturale si fa riferimento al genere, alla provenienza etnica e sociale, all’orientamento sessuale, alla confessione, alla visione del mondo, all’età nonché alle capacità fisiche e intellettuali. Al fine di raggiungere questo obiettivo il gruppo di lavoro fissa annualmente nuove misure e verifica la loro attuazione.