Direzione della Scuola universitaria
La direzione della Scuola universitaria è composta dalla direttrice e dai responsabili nazionali dei cinque dipartimenti (attualmente un posto in sospeso). Nel quadro della strategia del Consiglio della SUFFP, la direzione della Scuola universitaria definisce gli obiettivi e l’organizzazione dei dipartimenti: formazione, formazione continua e ricerca e sviluppo. La direttrice è subordinata al Consiglio della SUFFP. È responsabile della direzione operativa della SUFFP e rappresenta la SUFFP verso l’esterno
Dal 2020 | direttrice della Scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP |
2014–2020 | responsabile del settore Lavoro sociale e vicerettrice della scuola universitaria professionale di San Gallo (FHSG) |
2008–2014 | membro della direzione del dipartimento nonché responsabile della divisione e del ciclo di studio Bachelor Lavoro sociale presso l’omonimo dipartimento dell’Università di Scienze Applicate di Zurigo |
2001–2008 | Assistente presso l’istituto di scienze dell’educazione dell’Università di Zurigo |
1996–2004 | Educatrice sociale e responsabile di gruppo presso il centro Rötel (Pedagogia sociale per bambini e famiglie) |
1989–1996 | Programmatrice di applicazioni presso Crédit Suisse a Zurigo e Losanna |
Dr. phil. I in pedagogia sociale, psicologia sociale e filosofia |
2005–2010 | presidente dell'organizzazione del mondo del lavoro AgriAliForm (campo professionale dell'agricoltura con le diverse professioni connesse) |
2002–2010 | segretario di varie commissioni e conferenze della formazione professionale |
1994–2002 | responsabile di progetti nell'ambito di Prométerre |
1993 | licenza presso la HEC, menzione in economia politica presso l'Università di Losanna |
Dal 2020 | Responsabile nazionale del dipartimento Formazione – Scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP |
2020 | Executive Master of Business Administration (EMBA) |
2016–2020 | Prima vicesegretaria e segretaria politica - Educazione nazionale e politica giovanile, Unione sindacale svizzera (USS) |
2017 | Attestato professionale federale di supervisora-coach |
2011–2016 | Capo del servizio - Istruzione e formazione professionale superiore, Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI) |
2009–2011 | Capo del servizio - Personale e finanze delle università, Ufficio federale di statistica (UST) |
2010 | Master of Public Administration (MPA) |
2006–2009 | Segretaria generale aggiunta, Conférence universitaire de Suisse occidentale (CUSO) |
2005–2006 | IT Project Manager, Ufficio per le statistiche e l'informatica scolastica (OSIS) |
2005 | Dottorato in Scienze informatiche |
2004–2009 | Assistente capo presso il Seminario di sociologia dell'Università di Lucerna |
2007–2009 | Responsabile scientifico-metodica del progetto Inchieste federali fra i giovani ch-x presso l'Alta scuola pedagogica di Zugo |
2004–2007 | assistente scientifica presso l'Istituto di sociologia dell'Università di Zurigo |
2001–2004 | collaboratrice scientifica presso l'Istituto di storia della tecnica del Politecnico federale di Zurigo (ETH) |
2000–2001 | sost. caposettore «Reporting del personale» presso il Credit Suisse | Dr. phil. in sociologia |
Dall’agosto 2021 | Responsabile nazionale Services |
2013- 2021 | Responsabile amministrazione e controlling presso la Scuola universitaria professionale di Berna, dipartimento architettura, legno e costruzioni |
2000- 2013 | Agente generale-imprenditore presso Basilese Assicurazioni e AXA |
1989- 2000 | Responsabile di produzione, responsabile di progetto e viceresponsabile di filiale presso una banca |