Attestato professionale federale di formatrice/formatore
Il ciclo di studio «Attestato professionale federale di formatrice/formatore» permette di approfondire competenze di progettazione, gestione e valutazione di percorsi formatici per adulti, sostenendo anche la postura riflessiva. La SUFFP assicura un accompagnamento collettivo e individuale durante tutto il percorso modulare FFA. Inoltre, offriamo un contesto di apprendimento innovativo, rivolto alla pratica e attento ai bisogni delle persone in formazione.
Il nuovo sistema modulare elaborato dalla FSEA, permette una maggiore personalizzazione della formazione con dei moduli opzionali e un modulo di accompagnamento trasversale. Per assicurare la soddisfazione dei bisogni formativi delle e dei partecipanti sono previsti dei regolari colloqui di accompagnamento. Inoltre, l’erogazione online di parte della formazione fa capo a solide competenze di didattica digitale fondate sulle più recenti ricerche internazionali e SUFFP .
Obiettivo di apprendimento
I titolari di un «Attestato professionale federale di formatrice/formatore» strutturano le attività di insegnamento e i processi apprendimento curando la progettazione, la pianificazione, l’animazione e la valutazione.
Competenze operative
- Pianificare attività di insegnamento e apprendimento.
- Gestire attività di insegnamento e apprendimento.
- Valutare attività di insegnamento e apprendimento.
- Interagire con le persone in formazione in processi di apprendimento.
- Accompagnare le persone in formazione individualmente, con particolare attenzione al sostegno e ai processi di apprendimento.
- Dirigere e moderare dei gruppi.
- Riflettere sulle proprie azioni professionali in ottica di sviluppo continuo.
- Applicare norme etiche.
L’ottenimento dell’«attestato professionale federale di formatrice/formatore» (sistema modulare FFA livello 2) prevede oltre al conseguimento de Certificato FSEA (13 ECTS) i seguenti moduli (17 ECTS):
Modulo trasversale: Sviluppare la consapevolezza della professione in ambito lavorativo
(2 ECTS)Modulo di sviluppo didattica: Concepire didatticamente e dare forma a eventi formativi
(5 ECTS)Modulo di sviluppo accompagnamento: Accompagnare gruppi o persone singole in formazione
(5 ECTS)Modulo di approfondimento (scelta individuale): «processi di gruppo» o «offerte di apprendimento online»
(3 ECTS)Modulo di consolidamento: Dare forma e consentire il trasferimento dell’apprendimento
(2 ECTS)
I moduli sono svolti in un contesto di Blended Learning, di cui circa un terzo delle attività in modalità sincrona online. Sono inoltre pure parte integrante attività di studio autonomo guidato e individuale.
Requisiti di ammissione
- Competenza professionale nella propria area tematica/occupazione
- "Certificato di formatore FSEA (modulo AdA secondo FSEA, livello 1)
- Attività di guida di corsi o di orientamento individuale di adulti (min. 75 ore di pratica) auspicabile.
Requisiti per l’ottenimento dei certificati di modulo
- Partecipazione attiva ad almeno l'80% delle lezioni in presenza o online.
- Superamento della verifica delle competenze del modulo. La valutazione viene effettuata dai docenti dei moduli.
- Riflessione scritta sul processo di apprendimento personale
Requisiti per ottenere l’attestato professionale federale di formatrice/formatore
- Completamento degli studi dopo la scuola dell’obbligo (ad esempio, certificato di capacità o certificato di maturità) o attestazione di equivalenza da parte della FSEA ottenuta prima di presentare il dossier di ammissione
- Un Certificato FSEA di livello I
- I certificati di modulo di livello II
- Tutti i certificati presuppongono la frequenza dei corsi dei moduli presso un ente erogatore riconosciuto oppure una validazione delle competenze
- Minimo quattro anni di esperienza pratica per un totale di almeno 300 ore
- Superamento dell’esame finale (secondo il nuovo sistema 2023)
AFP - MCS - Modulo di consolidamento Dare forma e consentire il transfert | CHF 1'000.00 |
APF - MTV - Modulo trasversale Sviluppo consapevolezza della professione | CHF 1'200.00 |
APF - MA OL* - Modulo di approfondimento Concepire offerte di formazione on-line | CHF 1'100.00 |
APF - MA GR* - Modulo di approfondimento Accompagnare processi di gruppo | CHF 1'600.00** |
APF - MSA - Modulo di sviluppo Accompagnamento | CHF 2'000.00 |
APF - MSD - Modulo di sviluppo Didattica | CHF 2'100.00 |
* Per il percorso completo serve un solo modulo di approfondimento, a scelta.
** Alla tassa di iscrizione va aggiunto il costo per vitto e alloggio dei tre giorni residenziali.
Prospettive lavorative
Con l’Attestato professionale federale di formatrice/formatore di adulti” si aprono prospettive lavorative nella progettazione e animazione, sia come libero professionista che dipendente in contesti aziendali o extra-aziendale, quali ad esempio:
- Istituzioni pubbliche o private di formazione di adulti.
- Centri di formazione professionali.
- Aziende formatrici.
- Dipartimenti o settori aziendali preposti allo sviluppo e alla formazione continua del personale.
- Scuole professionali.
- Settori associativi, politici o di volontariato.