Laboratorio multimediale
La nostra proposta si basa sull'uso della tecnologia come strumento integrativo e innovativo. Il nostro laboratorio progetta e realizza materiali multimediali, come video, podcast e altri strumenti digitali, anche immersivi, che vengono utilizzati nelle scuole professionali e nelle organizzazioni per facilitare l'apprendimento. Alla base dei nostri prodotti e servizi vi è una continua collaborazione tra tecniche e tecnici, esperte ed esperti di didattica nonché ricercatori e ricercatrici.
Riprese video
Riprese video di ogni genere, in particolare nel campo di prodotti didattici come ad esempio:
- Interviste
- Documentari
- Situazioni professionali e di formazione
- Riprese destinate ad artefatti multimediali
- Eventi, convegni e dibattiti
- Multimediali
Post-Produzione
- Montaggio video di ogni genere: effetti, titolazione, montaggio multicamera
Podcast
Registrazione di podcast in cabina audio insonorizzata
- Montaggio con musiche ed effetti sonori
- Consulenza sulla scrittura e realizzazione di podcast professionali
Video 360 e video interattivo
Riprese video immersivo 360 visibile tramite visore VR o dispositivi classici (pc, smartphone) con possibilità di inserire interazioni all’interno del video
Formazione e consulenza
Corsi di formazione
- Riprese video per principianti e avanzati
- Montaggio video con i principali software del settore
- Creazione di materiali multimediali
- Gestione piattaforme (Moodle)
- Creazione corsi di formazione su video interattivo e video 360
- Corsi/percorsi sull'uso delle tecnologie in ambito pedagogico-didattico
Consulenza didattiche e tecnologiche
- Consulenza per la realizzazione e la trasformazione di materiali per la formazione a distanza
- Consulenza e accompagnamento per l’implementazione di progetti di blended learning
- Monitoraggio di progetti blended learning
- Consulenza per la realizzazione di infrastrutture video
- Monitoraggio dell'efficacia di interventi didattici supportati dalle tecnologie digitali

«La nostra capacità di innovare e stupire, come dimostrato dalla nostra introduzione di video immersivi a 360 gradi, rende ogni giorno un'entusiasmante avventura nel futuro dell'educazione.»