Certificato FSEA formatrice/formatore – animazione di formazione
Ti occupi di formazione di adulti o di sviluppo del personale nel tuo contesto lavorativo? Vuoi rendere più coinvolgenti i tuoi corsi? Con il modulo «animare sessioni di formazione con gruppi di adulti» puoi sviluppare la tua professionalità nel ruolo di formatore e formatrice, imparando a strutturare attività didattiche motivanti e orientate alla pratica. Il modulo «Animare sessioni di formazione con gruppi di adulti - FFA CF-AF» permette di conseguire il «Certificato FSEA formatrice/formatore – animazione di formazione» della Federazione svizzera per la formazione continua FSEA.
Obiettivo di apprendimento
Pianificare, realizzare e valutare, nella propria disciplina, attività d’apprendimento con adulti nell'ambito di concetti, programmi e materiali didattici prestabiliti.
Competenze operative
- Progettare unità didattiche in modo dettagliato e orientato al processo di apprendimento.
- Formulare obiettivi di apprendimento basati su competenze operative predefinite.
- Pianificare l'impiego di strumenti d’insegnamento e di apprendimento.
- Sviluppare compiti d’apprendimento orientati alle competenze e agli obiettivi di apprendimento.
- Impiegare diverse forme di insegnamento e di apprendimento in modo orientato al processo e agli obiettivi di apprendimento.
- Guidare i processi di lavoro e le fasi di apprendimento.
- Implementare una pianificazione dettagliata in modo adattivo e orientato al processo di apprendimento.
- Esaminare e valutare gli apprendimenti.
- Curare e mantenere rapporti di reciproco rispetto con le persone partecipanti alla formazione.
- Intervenire in caso di fattori di disturbo e conflitti nei gruppi in formazione.
- Incentivare un clima favorevole all’apprendimento.
- Fornire ai partecipanti un feedback sulle loro competenze e sui loro progressi nell’apprendimento.
Il modulo «animare sessioni di formazione con gruppi di adulti» viene svolto con una formula blended, con un terzo in modalità sincrona online. Comprende venticinque incontri - sedici in presenza e nove online - distribuiti su un periodo di circa sette mesi.
Il corso avrà luogo il lunedì in fascia serale, dalle 17.15, e al sabato.
Ulteriori informazioni
Inizio
Ottobre 2023
Fine
Giugno 2024
Termine d’iscrizione
25.09.2023
Luogo
SUFFP, Lugano
Requisiti di ammissione
- Competenza nella disciplina di insegnamento.
- Esperienza pratica consigliata (ca. 75h o un anno).
Requisiti per l’ottenimento del certificato
- Partecipazione attiva ad almeno l’80 % delle lezioni in presenza.
- Valutazione positiva (da parte di un-a docente del modulo) delle competenze acquisite, tramite la pianificazione, realizzazione e valutazione di una lezione. Quest’ultima è svolta di fronte alle colleghe e ai colleghi di corso, a conclusione del percorso formativo.
- Consegna di una riflessione scritta sul processo personale di apprendimento durante il percorso formativo, sintetizzate in un portfolio di apprendimento.
- Attestazione di una pratica professionale di almeno 2 anni per un totale di 150 ore d’insegnamento (indicazioni di dettaglio sul foglio informativo FSEA «Controllo della pratica»).
CHF 3'200.—
Prospettive lavorative
Con il “Certificato di formatrice/formatore FSEA” si aprono prospettive lavorative nell’animazione di corsi con adulti sia come libero professionista che dipendente in contesti aziendali o extra-aziendale, quali ad esempio:
- Istituzioni pubbliche o private di formazione di adulti.
- Centri di formazione professionali.
- Aziende formatrici.
- Dipartimenti o settori aziendali preposti allo sviluppo e alla formazione continua del personale.
- Scuole professionali.
- Settori associativi, politici o di volontariato.