FSEA – Formazione per formatori e formatrici di adulti

Sei esperto o esperta nel tuo campo specifico o nella tua professione? Ti interessa trasmettere la tua competenza? Da noi puoi sviluppare le competenze didattiche di cui hai bisogno per diventare formatore o formatrice di adulti nel tuo specifico settore. La formazione è strutturata in base al sistema modulare «Formazione per formatrici/formatori» della Federazione svizzera per la formazione continua FSEA. Con noi puoi conseguire il «Certificato FSEA formatrice/formatore» e l’«Attestato professionale federale di formatrice/formatore».

Sei un formatore o una formatrice di adulti, principiante o esperta∙o, e vuoi:

  • sviluppare la tua carriera come formatore/-trice?
  • migliorare la qualità dei tuoi interventi nell’animazione delle lezioni, nelle dinamiche di gruppo, nel coaching o nell'organizzazione della formazione?
  • ottenere un titolo di formazione riconosciuto?

Il costante aumento della domanda di formazione continua, la messa in atto di sistemi di qualità (ad es. Eduqua), l’instaurazione di modelli di formazione modulari hanno portato alla necessità di elaborare percorsi formativi per formatori/formatrici di adulti di alto livello. In tal senso, a partire dagli anni ’80, sotto l’egida in particolare della Federazione svizzera per la formazione continua (FSEA), la formazione dei formatori e delle formatrici di adulti si è sviluppata proponendo diversi livelli di certificazione.

La SUFFP offre corsi di formazione continua metodologici e didattici che portano al certificato FSEA e all’attestato federale per formatori di adulti:

  • Modulo Animare corsi per adulti (Certificato FSEA) che permette di acquisire competenze nel preparare, condurre e valutare sessioni di formazione per adulti;
  • Percorso Progettazione e accompagnamento di corsi per adulti, strutturato in quattro moduli, per permette di acquisire competenze per sviluppare offerte di formazione, gestire gruppi in formazione e guidare il vostro pubblico nella scelta della formazione.

Questi certificati coprono tutti e cinque i moduli che portano all’Attestato professionale federale di formatore/-trice pubblicato dalla Federazione Svizzera per la formazione continua (FSEA)  e dalla Segreteria di Stato per la Formazione, la Ricerca e l'Innovazione (SEFRI).

Questi certificati ti danno anche accesso ad altri corsi di certificazione organizzati secondo un percorso di specializzazione professionale personalizzato.

La Confederazione contribuisce al finanziamento del percorso di formazione delle persone che sostengono l'esame dell’Attestato professionale federale di formatore/-trice.