Progettare offerte di formazione per adulti, livello 2 (APF FSEA)
Sei un-a formatore-trice di adulti in carica e disponi del Certificato FSEA e vuoi:
- sviluppare la tua carriera di formatore e imparare a progettare e implementare un percorso di formazione completo?
- migliorare la qualità dei tuoi interventi nelle dinamiche di gruppo, nel coaching o nell'organizzazione della formazione?
Puoi completare la tua formazione fino al raggiungimento dell'Attestato professionale federale per formatore/-trice di adulti, frequentando e certificando i moduli del livello 2.
Qui puoi iscriverti ai moduli di cui sono attualmente aperte le iscrizioni.
1. perlomeno un AFC e almeno tre anni di pratica professionale;
2. Certificato FSEA;
3. esperienza da formatrice / formatore di 150 ore e della durata minima di due anni;
4. esercitare un’attività di formazione durante la partecipazione al CAS;
- disporre delle conoscenze e delle competenze necessarie per assumersi le responsabilità e i compiti relativi alla formazione di persone adulte;
- progettare, pianificare, organizzare, comunicare e realizzare progetti e azioni di formazione per persone adulte nella propria disciplina d’intervento;
- sviluppare strumenti per valutare tali progetti e azioni;
- identificare e analizzare i processi di formazione in gruppo, essere in grado di intervenire in modo adeguato;
- accompagnare ogni persona in formazione nel suo processo di apprendimento.
Modulo 5 (FA-M5): Progettare la formazione dal profilo didattico
Tempo in presenza | 41 ore di presenza (39 in aula e 2 per la procedura di certificazione) |
Studio individuale | 90 h |
ECTS | 4.5 |
Modulo 5 (FA-M5):
Mercoledì 08:30 - 12:30
Inizio | 21.09.2022 |
Fine | 14.12.2022 |
Termine iscrizione | 09.09.2022 |
Posizione | SUFFP, Lugano |
Modulo 5 (FA-M5)
Sono ammessi alla certificazione del modulo solo coloro che hanno partecipato ad almeno l’80% delle lezioni in presenza.
La valutazione della capacità di progettazione didattica e della pratica documentata si fonda sui seguenti elementi:
- stesura di un documento di progettazione e pianificazione di una lezione, che integri la stessa nell’insieme di un percorso formativo strutturato e argomentato;
- visita da parte del formatore o della formatrice di modulo ad una lezione di un corso tenuto dalla o dal partecipante;
- redazione di un documento di riflessione conclusiva, che completi il documento di progettazione precedente, facendo riferimento alla lezione gestita e al colloquio con il formatore o la formatrice di riferimento.
I formatori e le formatrici che hanno superato le condizioni poste per la valutazione ricevono un Attestato di modulo. L’attestato ha una validità di 5 anni e permette insieme agli attestati dei moduli 1, 2, 3 e 4, di presentare un dossier per l’ottenimento dell’Attestato federale di formatore/formatrice presso la FSEA
Modulo 5 (FA-M5)
CHF 1'600.--
Le iscrizioni sono accolte in ordine cronologico.
In caso di interesse ai moduli per il conseguimento dell’attestato professionale federale di formatore e formatrice vi preghiamo di contattarci al seguente indirizzo: mail