Esperienza e apprendimento lungo tutto l’arco della vita
Campo di ricerca 2.3 «Esperienza e apprendimento lungo tutto l’arco della vita»
Nella società della conoscenza e nell’era della rivoluzione digitale è essenziale aggiornare e sviluppare costantemente le proprie competenze. Il concetto di apprendimento lungo tutto l’arco della vita tiene conto di queste esigenze ed include tutti i tipi di apprendimento che permettono di sviluppare conoscenze, capacità e atteggiamenti e / o qualifiche della persona nel corso della vita, dal punto di vista personale, sociale o professionale.
Gran parte di questi apprendimenti hanno luogo in contesti non formali o informali, come ad esempio nel quadro di formazioni continue o di specifiche situazioni lavorative. È essenziale sapere in che modo e in quali circostanze gli adulti di ogni generazione, cosi come gli adolescenti, apprendono nei diversi contesti, e qual è il ruolo dell’esperienza a questo proposito. Una delle sfide consiste nell’identificare, formalizzare e valorizzare gli apprendimenti esperienziali, al fine di farli riconoscere ufficialmente.