Progetto

La storia della formazione professionale

Sovente è necessario analizzare l'evoluzione storica della formazione professionale svizzera per capirne la situazione attuale. L'odierna forma istituzionale del nostro sistema di formazione professionale si è sviluppata nel corso degli ultimi centocinquanta anni ed è il risultato di scelte, compromessi e decisioni che rispecchiano condizioni storiche, socioeconomiche e culturali particolari. La conoscenza di questi elementi permette di capire nel dettaglio la situazione attuale e di sviluppare un approccio critico nei confronti del sistema stesso, creando i presupposti per un'analisi comparativa dei sistemi di formazione professionale sul piano internazionale.

Rido / Fotolia

In quest'ottica, il progetto si pone come obiettivo di esplorare la storia della formazione professionale svizzera allo scopo - primo - di ricostruire le principali tappe della sua istituzionalizzazione che nel 1930 è sfociata nella prima legge federale in materia, e - secondo - di analizzare in che misura il suddetto processo d'istituzionalizzazione iniziato durante la seconda metà del XIX secolo coincide con la nascita di una nuova concezione della formazione professionale che, sotto certi aspetti, prefigura quella odierna. Una concezione che emerge in particolare dai discorsi pubblici (tenuti da esponenti politici, responsabili dell'educazione o altri attori) nei quali si manifesta un nuovo interesse per questo genere di formazione, visto come risposta adeguata alle crisi economiche dell'epoca e, soprattutto, al progresso tecnologico e alla crescente industrializzazione del Paese.

Il progetto prevede anche due obiettivi secondari, ovvero la creazione di una base documentaria, con i testi e le opere principali inerenti alla storia della formazione professionale in Svizzera, da mettere a disposizione dei collaboratori dell'Istituto, e la preparazione di materiale didattico per le attività d'insegnamento dell'Istituto (MSc, formazione di base, formazione continua).

Metodo

Il progetto adotta una metodologie di analisi dei discorsi basata su un'analisi linguistica e contestuale dei testi.

Sono previste le seguenti tappe: una prima fase dedicata alla raccolta dei documenti che costituiranno il corpo dell'analisi (nel caso specifico si tratta di testi sulla formazione professionale scritti tra il 1800 e il 1930), nonché alla consultazione di ricerche storiche già disponibili sull'argomento, che contribuiranno a configurare il quadro contestuale di riferimento; e una seconda fase dedicata all'analisi di questi testi focalizzata sulle condizioni di possibilità della loro produzione e della loro comprensione.

Pubblicazioni
Presentazioni