AFOPRA Professionalizzazione e integrazione all’attività professionale

Efficienza delle proposte di accompagnamento per la professionalizzazione dei docenti in formazione

AFOPRA riguarda l’accompagnamento nelle formazioni professionalizzanti di alternanza, e più precisamente la sua realizzazione alla SUFFP. Più precisamente, mira a identificare le modalità più efficaci di accompagnamento individuale volte a sostenere la professionalizzazione delle persone in formazione, a partire dalle situazioni emblematiche presentate nel profilo di competenze dell’insegnante di scuola professionale.

Il tema, il quadro teorico e gli interrogativi di ricerca sono sempre d’attualità, soprattutto con l’introduzione del nuovo piano di formazione incentrato sull’utilizzo delle situazioni e sull’accompagnamento della pratica. 

 Il termine «accompagnamento» rimanda in generale a un dispositivo one to one, mentre per le persone che abbiamo avuto modo di intervistare l’accompagnamento è percepito anche al di fuori del dispositivo formale  della fornazione (discussione con un formatore o una formatrice della SUFFP), al di fuori del one to one (scambi-confronti tra pari in occasione di un corso ), al di fuori della nostra istituzione (scambi-confronti tra pari durante una pausa caffè, un pranzo, un tragitto per recarsi alla SUFFP). Per il nostro studio, ci sembra pertinente prendere in considerazione anche questa dimensione informale dell’accompagnamento.

Avanzamento del progetto

La prima tappa

L’obiettivo di questa prima tappa è di identificare gli indicatori di professionalizzazione in seno ai nostri dispositivi di formazione e di accompagnamento. Questi si renderanno necessari ai fini dell’analisi dei dati qualitativi e alla creazione di un questionario destinato agli Alumni.

A tale scopo, ci siamo basati innanzitutto sulla letteratura citata dai/dalle  docenti  delle nostre tre sedi quando trattano l’ambito della professionalizzazione o della professionalità emergente nei differenti moduli. Contatti sono stati presi in seguito con specialisti internazionali del settore (Italia, Francia, Irlanda, Germania e Belgio). Questi scambi sono sfociati nell’organizzazione di due simposi, uno realizzato nel gennaio 2020 (ADMEE-Europe) e l’altro nel febbraio 2020 (gEvaPP), incontri che hanno permesso di riunire una decina di gruppi di ricerca e che hanno avviato una riflessione collettiva.

Oltre all’identificazione di cinque indicatori, il principale risultato di questa prima tappa consiste nel rilevamento della complessità della relazione tra i diversi valori costitutivi i tre tipi di professionalizzazione: la «professionalizzazione-professione» che mette in risalto la collegialità e l’immagine della professione, la «professionalizzazione-formazione», che mette in evidenza l’identità professionale e l’emancipazione, e la «professionalizzazione-efficacia del lavoro» che rappresenta un professionalismo prescritto dal datore di lavoro o dalla società e che privilegia, tra l’altro, valori relativi a profitto e flessibilità.

La seconda tappa

L’obiettivo della seconda tappa è l’elaborazione di un inventario delle differenti pratiche di formazione e di accompagnamento della nostra istituzione. In ciascuna delle sedi regionali le interviste sono iniziate nel maggio 2020. Parallelamente a questa seconda tappa, sono state realizzate alcune interviste esplorative con Alumni allo scopo di avviare il lavoro di riflessione sulla creazione del questionario e di verificare la pertinenza, per il nostro studio, dei dati raccolti durante le prime due tappe.

Prospettive per il seguito del progetto

Le prime analisi dei dati raccolti dalle differenti interviste, sia con i formatori e le formatrici sia con gli e le Alumni, sono ricche di insegnamenti e di prospettive per il seguito della presente ricerca. Un’attenzione ancora più grande sarà portata all’analisi delle pratiche di accompagnamento (postura, azioni, strategie) e sui loro effetti sulla professionalizzazione delle persone in formazione. L’indagine attraverso questionario dovrà, inoltre, consentire di identificare quali siano le pratiche di accompagnamento più efficaci per sostenere la professionalizzazione dei docenti in formazione a livello delle competenze acquisite. Questo porterà poi all'analisi e alla raccolta di informazioni sul costo delle diverse modalità di accompagnamento, informazioni necessarie per comprenderne l’efficienza.