Dipartimento Formazione
Con 26 cicli di studio riconosciuti dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI, formiamo oltre 1700 insegnanti nonché formatori e formatrici all’anno in tre regioni linguistiche.
La nostra missione è formare gli e le insegnanti di scuole professionali, scuole medie di commercio, scuole di maturità professionale e scuole specializzate superiori, come pure i formatori e le formatrici in corsi interaziendali, in scuole d’arti e mestieri e in altri luoghi di formazione alla pratica professionale.
Nell'ambito dei nostri due programmi di Bachelor of Science e Master of Science in VET, unici in Svizzera e a livello internazionale, formiamo anche i futuri esperti di VET".
La nostra offerta
- Un forte radicamento territoriale e una costante volontà d’innovazione (classe capovolta, insegnamento bilingue, utilizzo delle TIC, ecc).
- I dispositivi di formazione duale dove le esperienze maturate nella pratica servono a integrare gli apporti teorici, mentre gli apporti teorici spiegano la pratica professionale.
- Uno strumento d’accompagnamento che funge da vera e propria cinghia di trasmissione tra teoria e pratica.
- Approcci pedagogici che consentono di conciliare l’attività professionale con la vita privata.
- Il riconoscimento di studi precedenti sotto forma di equivalenze.
- Un’accessibilità ai titoli tramite la validazione degli apprendimenti esperienziali.
La nostra expertise
- Attore imprescindibile a livello regionale, nazionale e internazionale.
- Cooperazioni con numerose scuole universitarie in Svizzera e a livello internazionale.
- Vicinanza al mondo del lavoro.
- Esperienze sul campo con diverse culture e pratiche.
- Stretta collaborazione con la Ricerca e Sviluppo, la Formazione Continua e il Centro per lo sviluppo delle professioni per rafforzare la base scientifica delle nostre offerte educative e per fornire soluzioni alle sfide della pratica dell'insegnamento.