skillsnet.swiss mette in rete gli attori della formazione professionale
La SUFFP avvicina con la Community Skillsnet gli attori e le attrici della formazione professionale in Svizzera. La Community facilita lo scambio di informazioni e la collaborazione con una modalità moderna.
Tra il 2019 e il 2021, la SUFFP è stata incaricata di sostenere la digitalizzazione delle scuole professionali nell’ambito del Piano d’azione Svizzera digitale. La Community Skillsnet è figlia di une delle misure decise in questo contesto.
La piattaforma online è stata ideata mettendo al centro i e le responsabili della formazione professionale in azienda, delle scuole professionali e dei corsi interaziendali. In particolare, il collegamento dei tre luoghi di formazione costituisce un’opportunità per ottimizzare il loro coordinamento.
La community nel ruolo di hub per la formazione professionale
L’obiettivo è quello di permettere a insegnanti, responsabili di corsi interaziendali, formatori e formatrici in azienda, collaboratori e collaboratrici delle organizzazioni del mondo del lavoro (oml) e altre persone interessate alla formazione professionale di scambiare idee e fare rete a livello nazionale. Lo scopo della community è quello di fungere da hub agli attori e alle attrici della formazione professionale. Offre uno spazio per la discussione, per impulsi e per lo scambio di materiale. Le interazioni avvengono in modo semplice e spontaneo nell’ambito di discussioni pubbliche o chat private. I e le utenti condividono le loro competenze ed esperienze maturate nella pratica. La piattaforma offre anche la possibilità di trovare formatori o formatrici professionali con interessi e attività simili o di cercare determinate competenze («skills») e di beneficiare delle conoscenze di esperte e di esperti.