Riforme 2023+: professioni di base del commercio
Per l'attuazione delle riforme della formazione commerciale di base e del commercio al dettaglio, la SUFFP offre un'ulteriore formazione standardizzata sotto forma di workshop sviluppati a livello nazionale in collaborazione con le PH di Lucerna, San Gallo e Zurigo. In questi corsi di perfezionamento, i capisquadra e gli insegnanti possono familiarizzare con i nuovi compiti e sviluppare nuove forme di insegnamento con esperienze dirette e l'apprendimento comune. Offriamo soluzioni su misura per le esigenze individuali delle direzioni e dei dirigenti scolastici.
Pubblico di riferimento e offerta
Insegnanti
| FOCO 5 : Concepire scenari didattici orientati alle competenzeFOCO 6 : Realizzare un insegnamento orientato alle competenzeFOCO 7 : Concepire valutazioni orientate alle competenzeApprofondimento e guida specifica sui temi della formazione continua e sugli strumenti didattici |
Teamleader | FOCO 8 : Condurre teamSupporto nell'adempimento di un ruolo chiave nella gestione del cambiamento come collegamento tra il collegio e la direzione della scuola (ad esempio, coaching, presidenza efficiente delle riunioni, gestione della resistenza). Scambio intercantonale di esperienze tra team leader di diverse scuole professionali. |
Sviluppatori-trici scolastici-che | Offerte su misuraSupporto agli sviluppi concettuali, strategici e culturali all'interno del college. Offriamo intervisione e scambio di esperienze in base alle sue esigenze. |
Direzioni e gestione della scuola | Offerte su misuraCreazione di programmi scolastici e orari, supporto nel processo di cambiamento, scambio intercantonale di esperienze tra scuole professionali, creazione di reti. |

«Dall’inizio del 2022 abbiamo avviato la formazione del corpo insegnante in vista delle riforme delle Ofor in ambito commerciale. La collaborazione con la SUFFP è eccellente e si basa sulla ricerca pragmatica di soluzioni volte a migliorare i moduli di formazione.»
Il suo vantaggio
- Essere in grado di guidare e accompagnare team interdisciplinari.
- Applicare gli elementi orientato alle competenze operative in classe
- Progettare materiale didattico esemplare
- Implementazione di forme d'esame ed elementi didattici orientati alle competenze operative
- Collegamento in rete con altre scuole professionali
- Docenti del settore per un insegnamento orientato alla pratica
- La SUFFP è un partner con l'esperienza di molte revisioni di altre professioni.