Valutazione del progetto «n47e8» del centro di formazione Limmattal
L’idea alla base del progetto è la valutazione dello spazio didattico integrale «n47e8» del centro di formazione Limmattal.
Quale centro di competenza per la logistica e la tecnologia, il centro di formazione Limmattal propone formazioni professionali di base e formazioni professionali superiori, come pure progetti innovativi relativi a professioni e formazioni continue interdisciplinari. Le oltre 1200 persone in formazione affrontano uno sviluppo personale responsabile e autonomo anche nella loro futura carriera. È questo il credo pedagogico e metodologico-didattico del centro di formazione Limmattal, nonché il fulcro dello sviluppo delle forme d’insegnamento e degli strumenti di apprendimento.
Il risultato di questa visione è il progetto «n47e8», termine che indica uno spazio didattico integrale. Uno strumento digitale, un’App basata sul web funge da elemento mobile di collegamento, che riunisce forme tradizionali della trasmissione, il luogo fisico, media digitali e il web.
Una classe pilota per il progetto è stata valutata in modo autonomo dal centro di formazione Limmattal durante l’anno di formazione 2018/2019. Dall’anno di formazione 2019/2020, la valutazione del progetto è stata affidata al Servizio di valutazione della scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP.
Concretamente sono realizzate le seguenti attività scientifiche di accompagnamento:
- indagine online tra persone in formazione nel nuovo spazio didattico e in classi a confronto, in diversi momenti durante l’apprendistato;
- workshop e/o inchieste scritte con diverse persone coinvolte;
- indagine online tra persone in formazione, docenti nonché formatori e formatrici sulle sfide poste dal Covid-19.