Progetto

Cambiamento di professione durante la transizione dal tirocinio al mondo del lavoro – Determinanti e conseguenze salariali

Lo studio esamina e analizza le cause e le conseguenze salariali dei cambiamenti di professione durante la transizione dal tirocinio al mondo del lavoro sulla base del record di dati TREE.

Rido / Fotolia

Il passaggio dalla formazione professionale di base al mercato del lavoro rappresenta una fase potenzialmente critica in riferimento alla questione se e in che misura le persone che hanno appena terminato il tirocinio riescono a sfruttare, sul mercato del lavoro, le conoscenze acquisite. Ai fini della valutazione della funzionalità del sistema di formazione duale è importante sapere quali sono le persone che abbandonano la professione appresa nonché il motivo e le conseguenze che ne derivano. Attualmente, per quanto riguarda la Svizzera, non abbiamo ancora molte conoscenze in merito. Grazie all'osservazione delle ex apprendiste e degli ex apprendisti a distanza di circa un anno dalla conclusione del tirocinio, il progetto dovrebbe aiutare a capire i processi di cambiamento di professione e le difficoltà di passaggio di fronte alla seconda soglia. Si rivelano di particolare importanza gli interrogativi per stabilire in quali professioni risp. in quali campi professionali si riscontrano maggiori difficoltà nell'attuare un'entrata efficace nel mercato del lavoro risp. si denota una maggior tendenza a cambiare professione. Inoltre, è opportuno approfondire se in proposito sussistono delle differenze tra i giovani professionisti che hanno seguito una formazione puramente scolastica e coloro che hanno optato per la formazione duale. Come possibili fattori determinanti del processo di transizione vengono analizzati i tratti caratteristici della professione di tirocinio (per es. il livello dei requisiti per il tirocinio) e le caratteristiche personali, quali il sesso, il contesto di migrazione o il rendimento scolastico.

Un ulteriore centro d'attenzione è focalizzato sulle conseguenze salariali di un cambiamento di professione per le persone che hanno concluso il tirocinio. Teoricamente i cambiamenti di professione possono ripercuotersi sia positivamente sia negativamente sullo stipendio. Infatti, in considerazione delle teorie di search e matching applicate all'economia del mercato del lavoro, da un lato è lecito presupporre che una parte dei cambiamenti di professione è stata indotta proprio dal fatto che ai giovani in questione si è prospettata la possibilità di trovare, in un altro campo d'attività, una collocazione migliore quanto a prospettive d'occupazione, di carriera e di salario (effetti positivi sullo stipendio). Viceversa i cambiamenti d'attività possono anche essere una reazione alla carenza di offerte di lavoro nella professione appresa. In questo caso entra in gioco la questione della specificità professionale risp. della trasferibilità delle conoscenze e competenze acquisite nell'ambito di un tirocinio professionale verso altre professioni o altri campi professionali. La teoria sul capitale umano (Becker 1962) da per implicito che un cambiamento di professione al termine della formazione professionale comporti delle conseguenze salariali negative in quanto una parte delle competenze apprese non può essere utilizzata sul mercato del lavoro. L'ammontare della perdita salariale causale prevista in seguito ad un cambiamento di professione farà quindi l'oggetto di una stima effettuata con metodi econometrici che permettono di tenere in considerazione l'endogenità dei cambiamenti di professione e degli effetti salariali.

L'analisi è basata sul record di dati TREE (TRansition from Education to Employment). Questi dati vengono generati nell'ambito di sondaggi successivi effettuati a scadenza annuale presso le e i partecipanti allo studio PISA 2000 (vgl. www.tree-ch.ch) e contengono informazioni preziose riguardo al retroscena socioeconomico, nonché al decorso della formazione e alle prime attività professionali dei giovani intervistati. L'analisi viene condotta su un campione di circa 1800 titolari di un diploma conseguito nell'ambito di un tirocinio.

Metodo
  • Analisi quantitativa di dati secondari
  • Metodi econometrici come il logit multinomiale
  • l'OLS
  • Metodi per la correzione dell'endogenità, quali la IV- e la Treatment-Regression
Pubblicazioni