Direzione di un gruppo di esperte ed esperti BILT
Un gruppo di esperti internazionali diretto dalla SUFFP, con il sostegno dell’École d’Hôtellerie et de Tourisme Paul Dubrule (Cambogia) e del Boma International Hospitality College (Kenya), risponde a delle domande sulle competenze necessarie nel settore del turismo e della ristorazione in un mondo digitale e sostenibile.
La SUFFP dirige un gruppo di esperti composto da 30 rappresentanti di diversi continenti (Europa, Asia-Pacifico e Africa) e da organizzazioni internazionali. Questo gruppo si sta evolvendo nel quadro del progetto «Bridging Innovation and Learning in TVET (BILT)», una piattaforma d’apprendimento per pari, destinata a fornitori di servizi educativi e di formazione tecnica e professionale. Insieme, il gruppo cerca soluzioni per integrare e attuare le competenze digitali e di sostenibilità nei settori del turismo e della ristorazione.
Riassunto del progetto
Con l’avvento della digitalizzazione e le sfide della sostenibilità, i settori del turismo e della ristorazione hanno bisogno di identificare nuove competenze legate alle loro rispettive professioni. Un gruppo di esperti BILT, commissionato dall’UNESCO-UNEVOC, è incaricato di identificare le tendenze in materia di competenze digitali e di sostenibilità. Questo ai fini di fornire raccomandazioni sotto forma di esempi di buone pratiche («Good Practice»). I risultati ottenuti saranno pubblicati a novembre 2023.
Durata
1° marzo 2023 - 30 novembre 2023
Obiettivi
Fornire tendenze, «Good Practices» (buone pratiche) nonché raccomandazioni per l’identificazione, l’integrazione e l’attuazione delle competenze nella digitalizzazione e nella sostenibilità nei settori del turismo e della ristorazione.
Expertise della SUFFP
Direzione di un gruppo di esperti con i co-leader, accompagnamento metodologico e tecnico in vista di una pubblicazione.