Le tecnologie immersive stanno diventando sempre più centrali per supportare la formazione e le evidenze scientifiche indicano l’apprendimento procedurale come miglior ambito applicativo per...
Maggiori informazioni
L’obiettivo principale di questo progetto è quello di verificare l’efficacia combinata del video interattivo e della realtà aumentata per l’apprendimento di procedure professionali nella for...
Maggiori informazioni
Questo progetto di ricerca mira ad analizzare le forme esistenti dell’orientamento professionale, in particolare in relazione all’uso dei media digitali. Inoltre, il progetto esplora quali p...
Maggiori informazioni
Il progetto BeLEARN VR comprende una serie di studi in diverse professioni sull'uso della realtà virtuale – sia nella forma classica generata dal computer, sia in quella basata su video a 36...
Maggiori informazioni
La sempre più ampia diffusione delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) e i continui sviluppi tecnologici hanno portato a una trasformazione digitale della nostra socie...
Maggiori informazioni
L'obiettivo di questo progetto è quello di realizzare un'indagine rappresentativa, completata da 20 casi di studio sulla trasformazione digitale nelle scuole secondarie superiori svizzere, p...
Maggiori informazioni
Il progetto mira a raccogliere e testare casi d’uso del video a 360 gradi (360°V) nella formazione professionale. L’ipotesi è che il video a 360°possa essere integrato all’interno di percors...
Maggiori informazioni
Utilizzando un approccio etnografico, questa ricerca indaga l'influenza della tecnologia digitale sulle pratiche infermieristiche, in particolare sulla diffusione delle informazioni cliniche...
Maggiori informazioni
iVideo.education è un progetto che promuove la possibilità di creare dei video interattivi utilizzando brevi spezzoni video per favorire l’apprendimento.
Maggiori informazioni
Nel 2011, Promozione Salute Svizzera ha iniziato a sviluppare un’offerta che mira a promuovere la salute psichica delle giovani persone sul posto di lavoro («Friendly Work Space Apprentice»)...
Maggiori informazioni
«STILLLearning» ha analizzato la domanda di competenze chiave in settori che stanno vivendo una forte rivoluzione digitale, ha indagato i fattori che supportano l'apprendimento e l'aggiornam...
Maggiori informazioni
L’idea alla base del progetto è l’accompagnamento valutativo dei progetti parziali FleBa, SOL e smartLearn, implementati presso la scuola professionale gibb di Berna nell’ambito del programm...
Maggiori informazioni
Finanziariamente sostenuto dal «Programma bilaterale Scienza e tecnologia con Cina, Giappone, Corea del Sud e area ASEAN 2017- 2020» sul COVID-19 realizzato dal Politecnico federale di Zurig...
Maggiori informazioni
Questo Dottorato si sviluppa intorno all'uso della video annotazione, come mezzo per favorire l'apprendimento e lo sviluppo professionale.
Maggiori informazioni
Nel 2018 la scuola professionale ABZ di Zurigo ha introdotto una classe di talenti per la professione di Cuoca-o. La SUFFP ha fornito accompagnamento scientifico alla ABZ in questo percorso:...
Maggiori informazioni
Finanziato dall’Unione Europea, il progetto ViSuAl nasce dalla duplice esigenza di formare insegnanti esperti nell’utilizzo delle tecnologie video, e di fornire competenze pedagogiche ai pr...
Maggiori informazioni
Questo progetto si concentra su tre temi interconnessi: lingue visive, annotazioni e osservazioni nel contesto dell’attività professionale e della formazione professionale.
Maggiori informazioni
In collaborazione con l’Istituto per la valutazione esterna delle scuole di livello secondario II IFES IPES, il Servizio di valutazione della SUFFP ha sviluppato un tool per le scuole del li...
Maggiori informazioni
La digitalizzazione nella formazione professionale non è indubbiamente un fenomeno nuovo. Uno dei principali motori delle innovazioni in questo ambito è dato dall’economia, che è sovente il ...
Maggiori informazioni
La Fondazione europea per la formazione (ETF) è l’agenzia dell’Unione Europea che sostiene i Paesi che circondano l’UE nello sviluppo del loro sistema d’istruzione, di formazione e del merca...
Maggiori informazioni
La rapida diffusione dei dispositivi digitali per l’informazione e la comunicazione nella nostra società si concretizza anche nella pratica infermieristica. Con questo progetto si desidera m...
Maggiori informazioni
La digitalizzazione si ripercuote in profondità sul mercato del lavoro. La Segreteria di Stato dell’economia (SECO) ha constatato che sussiste un bisogno di analisi approfondito in relazione...
Maggiori informazioni