07–11 settembre 2022
SwissSkills, Berna

Al centro dell’apprendistato

Nell’ambito delle mostre dedicate alle professioni (‘espoprofessioni’) nella Svizzera romanda e SwissSkills, la mostra "Al centro dell'apprendistato" offre l'opportunità di vivere un apprendistato, a partire dal momento dell’assunzione in un'azienda formatrice fino al conseguimento dell’attestato o del certificato. Essa si concentra sulla professionale più diffusa in Svizzera, in particolare sulla sua componente aziendale, e mette a disposizione delle chiavi di lettura per comprenderne i punti forti, le difficoltà, in breve, le sfide. Questa mostra sarà presentata in diverse fiere nella regione della Svizzera romanda e al concorso SwissSkills, tra il 2020 e il 2022.

disegno stilizzato di 3 giovani donne e 1 ragazzo
SUFFP/Studio KO

Questa mostra interattiva si basa sui risultati di diversi studi sociologici della Scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP e crea l'opportunità di immergersi nella vita quotidiana di un apprendistato in un'azienda. I fatti, le cifre, ma anche le parole e le situazioni vissute da apprendisti e apprendiste e formatori e formatrici nelle aziende evidenziano alcune delle principali sfide dell'apprendistato. L'intero percorso di formazione presentato permette quindi di capire come si trasmette una professione e come si ‘costruiscono’ i futuri professionisti.

La mostra, che si svolge in diverse ‘espoprofessioni’, è resa possibile grazie ad un sostegno del Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica e della Lotteria della Svizzera romanda. Si rivolge principalmente agli allievi e alle allieve che si informano sugli apprendistati per migliorarne la preparazione a questo nuovo mondo. Si rivolge anche alle persone che li accompagnano (insegnanti, genitori), ai formatori e alle associazioni professionali che possono farvi capo quale fonte di informazione e riflessione.

Per preparare e accompagnare la visita sono disponibili vari strumenti: un sito web che offre informazioni e documenti di approfondimento, un dossier didattico, un supporto alla visita. Infine, saranno organizzate varie attività quali visite guidate, conferenze, tavole rotonde e discussioni.

Date della mostra

7-11 settembre 2022SwissSkillsBerna 
22-27 novembre 2022Cité-métiers.chGinevra 

 

Tour virtuale 3D della mostra

Expo apprentissage
Team
Curatrice:Nadia Lamamra
Team scientifico:Nadia Lamamra
 Barbara Duc
 Isabelle Dauner Gardiol
  
Coordinamento: 
Esposizioni & Manifestazioni:Patrick Auderset - Collège du travail
Scenografia:Stéphane Kläfiger - Kläfiger Muséographie
Grafica:studio KO
Mediatrice culturale:Isabelle Closuit Chouadra
Relazioni MediaTania Buri
Regista: Katharine Dominicé - Gena John & the Kids
Traduzione tedesca:Martina Amstutz

Partner

Partenaires

Con il generoso sostegno di

Interactive Image with clickable areasFonds National Suisse de la recherche scientifiqueLoterie RomandeCIIPFonds cantonal formation professionnelle, ValaisFondation cantonale pour la formation professionnelle – FONPRO, VaudFonds pour le soutien aux formations professionnelles – FSFP, Jura